top of page
Cerca


Rosa palustris
la rosa selvatica americana che può vivere in terreni difficili, con ristagno idrico e perfino con le radici in acqua, in situazioni dove...
robertofrediano
24 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
9 visualizzazioni
0 commenti


Oggi è il primo giorno di primavera!
Questo è anche il periodo ideale per piantare i loti. In foto Nelumbo 'Baby Pink', uno dei loti nani che ho disponibili in catalogo a...
robertofrediano
20 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Ceratophyllum demersum
è una delle migliori piante acquatiche sommerse ossigenanti ed è anche una specie autoctona. Priva di radici, si ancora ai detriti del...
robertofrediano
19 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
15 visualizzazioni
0 commenti


Periploca graeca
Un vigoroso rampicante dalla curiosa fioritura e dai fusti avvolgenti che, in inverno, sembrano delle vere e proprie sculture naturali....
robertofrediano
17 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
39 visualizzazioni
0 commenti


Echinodorus ‘Regine Hildebrandt’
all’interno della serra fredda, inizia a produrre nuove foglie. Quelle fuori, per ora, sono ancora ferme. Sono disponibili due giovani...
robertofrediano
15 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
6 visualizzazioni
0 commenti


In collezione sta fiorendo una pianta molto particolare...
Ranunculus ficaria ‘Green Petal’
robertofrediano
15 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Gramignone (Stenotaphrum secundatum)
In posizione riparata il gramignone (Stenotaphrum secundatum) inizia nuovamente a vegetare. Conosciuta come macroterma da “prato”, può...
robertofrediano
14 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
53 visualizzazioni
0 commenti


Un bel “bouquet” del muschio igrofilo
Calliergonella cuspidata: adattabile e versatile, può essere coltivato in laghetti, paludari e terrari. https://www.areapalustre.it/produ...
robertofrediano
14 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
19 visualizzazioni
0 commenti


Black and white
Salix ‘Silberglanz’ a sinistra e Salix ‘Melanostachys’ a destra. Queste varietà di salici ornamentali li trovate disponibili nel nostro...
robertofrediano
11 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Inizia la fioritura di Carex elata
una delle prime a fiorire fra le carici palustri. Questa specie, particolarmente decorativa, forma dei grandi cespugli che si sviluppano...
robertofrediano
9 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Inizia la stagione della piantagione dei loti!
Da qui in avanti è possibile piantare i rizomi di loto a radice nuda. Ho a disposizione alcune cultivar nane adatte anche ad essere...
robertofrediano
24 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
8 visualizzazioni
0 commenti


Colocasia gigantea ‘Laosy Giant’
Al riparo, in veranda, la grande Colocasia gigantea ‘Laosy Giant’ continua a srotolare nuove foglie. Sono ancora disponibili i suoi semi...
robertofrediano
20 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
12 visualizzazioni
0 commenti


Uno degli alberi più belli per il foliage
si tratta di Acer rubrum, un acero di origine nordamericana che, in natura, vive in zone umide e periodicamente allagate. Per chi vuole...
robertofrediano
20 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Oggi in vivaio ho avuto la graditissima visita ...
del maestro cestaio Roberto Bottaini e di suo figlio Riccardo, che ha deciso di portare avanti questa importante tradizione. Ci siamo...
robertofrediano
19 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Allium ursinum
Oltre che utile, bello anche per la fioritura. Disponibile: https://www.areapalustre.it/product-page/allium-ursinum
robertofrediano
18 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Myrica gale
è un piccolo arbusto a crescita lenta diffuso nelle torbiere dell'emisfero boreale. Le foglie, se stropicciate, emanano un profumo...
robertofrediano
18 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
9 visualizzazioni
0 commenti


Ranunculus ficaria ‘Brazen Hussy’
un bel contrasto fra foglie e fiori.
robertofrediano
17 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
14 visualizzazioni
0 commenti


Salix udensis ‘Sekka’,
il salice dragone, si prepara a fiorire.
robertofrediano
16 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
12 visualizzazioni
0 commenti


L’aglio orsino (Allium ursinum)
inizia a produrre le foglie ed i primi bocci. È una delle nuove piante che sto inserendo in catalogo. Una autoctona perfetta per l’ombra...
robertofrediano
15 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
9 visualizzazioni
0 commenti


In questo periodo ...
le campagne e le colline si illuminano grazie ai rami colorati dei salici, visibili anche da grande distanza, come questi Salix Alba...
robertofrediano
1 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
3 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page